Silvinha
Silvia Viganò
nata a Milano il 5 giugno 1941
vive e lavora a
23013 Cosio Valtellino (So) - Via Valgerola, 230 - Italia
Tel. 0368-3682776
...cenni di storia
Nasce a Milano, frequenta la Scuola D'Arte del Castello Sforzesco e si dedica per un lungo periodo allo studio della ceramica, non trascurando però l'applicazione della pittura ad ogni altro tipo di materiale (vetro, tela, legno).
Successivamente, unica in Italia, concentra tutto il suo interesse verso la pirografia a colori su legno, ottenendo risultati di indiscusso valore artistico culminati nell'apertura di una bottega d'arte ad Aprica (Sondrio).
Oggi, laritroviamo completamente dedita alla pittura ad olio su tela, tecnica che non ha mai abbandonato e che continua a darle grosse soddisfazioni.
Pennellate piccole al limite dell'impressionismo, prospettive corrette non prive di qualche licenza poetica, spazi visivi e piani di profondità ben distribuiti, luminosità pura, solare e indiretta caratterizzano tecnicamente le sue opere. I soggetti emergono dai suoi ricordi fuori dal tempo reale, trasfigurati dal suo senso estetico e rielaborati dalla sensibilità e dalla sua fervida fantasia naif ricca di comunicabilità, cosicchè il suo carattere morbido e ottimista viene ben rappresentato dai colori nitidi e diamantini della sua tavolozza, riuscendo a trasmettere all'osservatore quelle fiabesche emozioni che prova sotto il cielo del suo rifugio tra i monti
...premi conseguiti
1979 Ammissione alla Selettiva Internazionale Pittura e Grafica A.Volta - Villa Olmo - Como
1979 Medagli d'Oro Accademia Italia delle Arti e del Lavoro
1983 Accademia Toscana 'Il Machiavello'
1983 Ordine Internazionale volontari per la pace
1996 Secondo Premio Biondi e Tesio 'Figurativo Moderno' Milano
1996 Arte e solodarietà - Provincia di Milaano
1996 Giunta Regionale della Regione Lombardia
1996 Violino d'Oro - Comune di Cremona
...le esposizioni
1975 Personale/Inaugurazione Bottega di Pirografia - Aprica
1977 Personale/Ego Id - Como
1979 Personale/Ego Id - Como
1979 Selettiva Internazionale Pittura e Grafica A.Volta Villa Olmo - Como
1982 Prima Rassegna Ligure Arte e Artigianato Palazzo del Parco - Bordighera
1982 Rizzoli Arte - Galleria Rizzoli - Milano
1983 Rizzoli Arte - Milano
1985 Petrofil Gallery già Rizzoli Arte - Milano
1987 Estate con l'Arte - Sorrento
1989 Gran Galà Arte Moderna - Seconda Edizione Antichi Arsenali - Amalfi
1992 Gran Galà Arte Moderna - Quuinta Edizione Palazzo del santuario - Pompei
1994 Chiostro San Francesco - Comune di Sorrento
1995 Petrofil Gallery - Milano
1996 Galleria Modigliani - Milano
1996 Gran Galà Arte Moderna - Nona Edizione - Festival dei Due Mondi - Spoleto
1996 Gran Galà di Settembre - Petrofil Gallery - Milano
1996 Arte e Solidarietà in favore dei Meninos de Rua Brasile - Petrofil Gallery - Milano
1997 Arte, Amore e Solidarietà - Petrofil Gallery - Milano
1997 Edizione Gran Galà Arte Moderna - Verso il Giubileo - museo del Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario - Pompei
1997 Gran Gaà Arte Moderna - Decima Edizione - "Verso il Giubileo" - Pompei
1997 Rassegna d'Arte Contemporanea B&T Art Gallery - Negozio 3 Colonne - Morbegno
1998 Personale B&T Art Gallery - Milano
1998 Personale Banca Popolare di Milano
1998 Personale "Sala Antica del Camino" - Villa Cipressi - Varenna
1999 Racconti in punta di pennello - Petrofil Arte - Milano
...hanno scritto di lei
Catalogo Balaffi n.14 del 1976 - Agenda del Collezionista 1979
I critici: L.Valerio, A.Sioli, V.Negri, M.Fagnani, M. de Paoli
Le riviste: Brava, Amica, Sciare, Aprica Domani, Arte Mondadori, Artecultura, Do Brasil
I giornali: Corriere della Sera, La Provincia di Como, L'Eco della Riviera, Vivimilano, Euro Brasil Press
Le sue Opere sono visibili e disponibili in permanenza presso:
"Petrofil Arte" - Via Felice Casati, 22 - 20124 Milano - Italia
Tel. 02-29517096
e presso il suo studio
Via Valgerola, 230 - 23013 Cosio Valtellino (So) - Italia
Tel. 0368-3682776